Finalmente on-line il Programma 2023 delle mostre Fondazione Musei Civici

Posted by

Abbiamo aspettato un po’, ma la lista è notevole!

È stato presentato oggi il Programma delle attività Fondazione Musei Civici di Venezia: un elenco di attività culturali e artistiche più completo di quello noto fino ad ora.

Per darvi un’idea, la brochure è composta da 224 pagine, anche se una parte è dedicata alla descrizione dei lavori di valorizzazione in corso o appena terminati e alle schede descrittive dei Musei.

Qui la versione consultabile on-line

Ma passiamo al sodo! Vediamo nel dettaglio le temporanee in programma nelle diverse sedi dei Musei Civici.

Mano alle agende! E ricordatevi il Calendario in saór e la pagina con la raccolta completa delle mostre e dei Musei, dove troverete molti altri spunti di visita!

Palazzo Ducale

Museo Correr

  • Fino al 30 giugno “Francesco Morosini L’ultimo eroe della Serenissima tra storia e mito💯.
  • Nelle Sale Monumentali della Biblioteca Marciana fino al 2 aprile sarà aperta al pubblico la mostra “Giardini e virtù medicinali, salute e bellezza tra passato e presente”.
  • Dal 28 aprile al 29 ottobre “Carla Accardi. 1924 – 2024. Un omaggio”.
  • Nei week-end 18-19 novembre e 25-26 novembre Corso di Calligrafia.

Ca’ Pesaro

  • Fino al 10 aprile “ILEANA RUGGERI. Riverberi” e “Marco Petrus. Capricci Veneziani“.
  • Dall’11 marzo al 17 settembre “Donazione Sironi – Strausswald”.
  • Dal 22 aprile al 17 settembre “La Donazione Gemma De Angelis Testa”.
  • Dal 20 maggio al 2 ottobre “Cinque artisti africani in dialogo con Ca’ Pesaro”.
  • Dal 6 ottobre al 5 novembre “Thomas Berra per la 19a Giornata del Contemporaneo”.
  • Dal 21 ottobre al 1° aprile 2024 “Il ritratto veneziano nell’Ottocento”.
  • Dal 14 novembre al 27 gennaio “Bevilacqua La Masa. Le residenze d’artista”.
  • Dal 25 novembre al 1° aprile 2024 “Maurizio Pellegrin. Me stesso e io”

Ca’ Rezzonico

  • Dal 1° luglio al 25 settembre “Lino Tagliapietra. I colori del vetro”
  • Dal 13 ottobre al 9 gennaio 2024 “Rosalba Carriera. Miniature su avorio”

Palazzo Fortuny

  • Dal 5 maggio al 1° ottobre “Riflessioni notturne”.
  • Dal 6 ottobre a gennaio 2024 “European Month of Photography”

Museo del Vetro

Palazzo Mocenigo

Casa di Carlo Goldoni

  • Dall’8 aprile al 1° ottobre “Impronte di un Mascarer. Luogo spazio e tempo del gesto”

Le pagine della brochure dedicate al Programma completo
Le pagine della brochure dedicate alla mappa dei Musei Civici

L’immagine di copertina è… la copertina della brochure ufficiale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...