Passeggiando senza una particolare destinazione (il modo più bello per vivere Venezia) sono incappata in questo luogo magico. È una tipografia “come una volta” ma con un occhio al futuro.


Chi è nostalgico della carta stampata con l’amore e l’attenzione che ci si mettevano un tempo qui troverà soddisfazione, tra caratteri mobili e storiche macchine da stampa.






Anche chi ha bisogno di servizi tipografici moderni e professionali può avere un’alternativa alle incognite dell’online (a chi non è capitato di trovarsi coi biglietti stampati male dal sito superfamoso, o di avere distrattamente composto in modo sbagliato la stampa pubblicitaria e aver ricevuto all’ultimo momento duemila volantino con un megarefuso, perché nessuno fa nessun controllo prestampa?).
Non solo, qui si trova un’infinità di idee per regali e souvenir particolari e decisamente veneziani, in ogni fascia di prezzo e di sicuro unici.














Se poi siete affascinati dal processo di stampa “di una volta”, potrete partecipare workshop che vengono organizzati in loco.
Insomma, un salto qui vi consiglio di farlo, io ci sono capitata per caso ma ci tornerò di sicuro, e i miei prossimi biglietti da visita li farò stampare qui, perché se non vogliamo uccidere Venezia o essere complici della sua fine dobbiamo aiutare chi cerca di farla vivere per quello che è: una vera città, non un’attrazione turistica.
Veneziastampa si trova in Campo Santa Maria Mater Domini, Santa Croce 2173, a pochi passi da Rialto, vicini anche alla Ferrovia e a Piazzale Roma. Sul loro sito è disponibile lo shop online.
Nota: questo post non è sponsorizzato