Incredibile ma vero. Forse si inizia a tornare a una vera normalità, almeno nei trasporti pubblici

Posted by

Volevano convincerci che la “nuova normalità” fosse bellissima. Ma chi deve fare i conti con i trasporti pubblici sa benissimo che non è così.

Fortunatamente ACTV, l’azienda del servizio di trasporto pubblico locale di Venezia (in carico anche dei vaporetti), ha appena comunicato che per la stagione estiva si tornerà agli orari pre-pandemici. Ed era ora…

Per ora l’accento è posto solo sulla copertura del Lido, di sicuro interesse ma non sufficiente a dare una risposta a quanti hanno esigenza di muoversi quotidianamente a Venezia, non solo i turisti, ma anche – e soprattutto – i residenti e i lavoratori.

Dal 1° aprile si tornerà quindi ad avere la linea 2 che collega anche il Lido, più altre corse dedicate alla destinazione balneare. Dal 20 maggio vi saranno ulteriori integrazioni.

Verrà ripreso il collegamento con Torcello e quello tra San Marco e Murano (che, per dire la verità, mi sembrava fosse già attivo).

Aumentano anche i varchi priority per i residenti, sperando però che non succeda come ora, visto che a Piazzale Roma spesso quelli dei turisti vengono aperti prima dei priority (che suona anche come una sonora presa in giro e non tutti i turisti danno la precedenza a chi utilizza i mezzi per lavorare e muoversi nella propria città).

Lascio di seguito il testo del comunicato stampa

AVM/Actv informa che, da inizio servizi di sabato 1 aprile 2023, le seguenti linee di navigazione verranno potenziate in termini di orario e frequenza (clicca sulla linea per scaricare il pdf):
linea 2 – potenziato il collegamento lungo il Canal Grande tra P.le Roma e San Marco Giardinetti con una corsa ogni 12 minuti fino alle ore 19:42 (ultima partenza da P.le Roma F con destinazione San Marco Giardinetti, poi corse limitate a Rialto), da San Marco Giardinetti corse ogni 12 minuti dalle ore 09:55 alle ore 20:07
linea 3 – potenziato il servizio dalle ore 08:50 alle ore 14:50 con corse ogni 20 minuti e partenze ai minuti 10-30-50 da P.le Roma D
linea 6 – potenziato il servizio con l’attivazione delle corse anche la domenica e nei festivi secondo il seguente orario: sabato, domenica e festivi da P.le Roma B per Lido SME corse ogni 20 minuti dalle ore 08:41 alle ore 19:21 ai minuti 01-21-41; da Lido SME B per P.le Roma corse ogni 20 minuti dalle ore 09:22 alle ore 20:02 ai minuti 02-22-42. Immutato l’orario delle corse dal lunedì al venerdì feriali
linea 7 – riattivato il servizio con corse ogni 20 minuti in partenza da San Marco – San Zaccaria D per Murano dalle ore 10:11 alle ore 12:11 e dalle ore 13:11 alle ore 16:51 ai minuti 11-31-51
linea 10 – il servizio viene effettuato dal lunedì al venerdì (servizio sospeso il sabato e la domenica)
linea 12 – potenziato il servizio da F.te Nove A dalle ore 10:00 alle ore 18:00 circa e da Burano dalle ore 11:00 alle ore 19:00 circa con corse ogni 20 minuti. Le corse di linea 12 proseguono per Torcello senza interscambio, viene conseguentemente sospeso il servizio di Linea 9. Inoltre le corse in partenza da F.te Nove ai minuti 10 dalle ore 09:10 alle ore 16:10 e le corse in partenza da Punta Sabbioni ai minuti 30 dalle 10.30 alle 17.30 percorrono l’intera tratta F.te Nove-Burano-Punta Sabbioni e viceversa
linea 14 – le corse da e per Burano effettuano anche la fermata di Treporti
linea 16 – da lunedì 3 aprile, vengono effettuate tutti i giorni anche le corse delle ore 19.00 da Fusina e delle ore 19.30 da Zattere, mentre venerdì, sabato e festivi le corse delle ore 20.00 da Fusina e delle ore 20.30 da Zattere
invariato l’orario delle altre linee di navigazione non menzionate

Vengono inoltre attivati i seguenti servizi aggiuntivi rispetto al normale servizio di linea tramite sub-affidamento:
linea 12 – da giovedì 6 a martedì 11 aprile, sabato 15 e domenica 16 aprile, da sabato 22 aprile a lunedì 1 maggio, sabato 6 e domenica 7 maggio, sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, corse da Murano Faro per Burano dalle ore 11:00 alle ore 15:30 circa e da Burano per F.te Nove dalle ore 16:00 alle ore 19:15 circa, il servizio poi prosegue tutti i giorni nella stagione estiva
linea 15 – da giovedì 6 a martedì 11 aprile e da sabato 22 aprile a lunedì 1 maggio, corse da Punta Sabbioni per Pietà dalle ore 09:15 alle ore 14:15 e da San Marco – San Zaccaria A per Punta Sabbioni dalle ore 14:30 alle ore 20:00, il servizio poi prosegue nei giorni infrasettimanali per tutta la stagione estiva

Importanti novità anche per gli accessi priority: la rete viene potenziata con il nuovo varco di San Marco – San Zaccaria A (linee 14 e 15 per Lido SME/P.ta Sabbioni), che dunque si aggiunge ai varchi già attivi presso P.le Roma D, E e F, Ferrovia A/B, Rialto C, Lido SME A e B, Burano e P.ta Sabbioni. Da venerdì 31 marzo riprende il progetto sperimentale di gestione a terra degli accessi prioritari, ulteriormente potenziato rispetto alla stagione estiva 2022 con presidio presso P.le Roma B (con l’avvio della stagione estiva), Ferrovia D (linee per Murano), F.te Nove A, Murano Colonna, Murano Faro, P.ta Sabbioni, Pellestrina Cimitero e Chioggia Vigo. In vista della bella stagione, nei fine settimana, viene poi progressivamente attivato il servizio di gestione a terra delle bicilette a Tronchetto Ferry, Lido San Nicolò Ferry, Alberoni Faro Rocchetta e Pellestrina Cimitero.

Inoltre, in vista dell’avvio della stagione estiva, si anticipano gli ulteriori potenziamenti che verranno avviati da inizio servizi di sabato 20 maggio 2023:
linea 2 – riattivato il collegamento da San Marco Giardinetti fino a Lido SME di tutte le corse in partenza da San Marco – San Zaccaria dalle ore 07:25 alle ore 19:01 (via Canale della Giudecca, Canal Grande e Bacino San Marco) e da Lido per Bacino San Marco, Canal Grande e Canale della Giudecca dalle ore 09:00 alle ore 20:36 con una partenza ogni 12 minuti
Linea 7 – riattivato l’orario continuativo con partenze da San Marco – San Zaccaria per Murano ogni 20 minuti dalle ore 10:11 alle ore 17:31
linea 8 – riattivato tutti i giorni il collegamento tra Giudecca e Lido SME con corse in partenza da San Basilio per Lido San Nicolò alle ore 08:16, 08:46, 09:16, 09:46, 10:16 e 10:46 e da Lido San Nicolò alle ore 17:09, 17:39, 18:09, 18:39, 19:09 e 19:39
linea 17 – riattivata la corsa delle ore 00:55 da Lido San Nicolò con obbligo di prenotazione
linea 18 – riattivato tutti i giorni il collegamento tra Murano e Lido SME/Lido San Nicolò e Sant’Erasmo

Verranno inoltre assicurati i rinforzi balneari di linea 5.1/5.2 lungo la dorsale nord da Sant’Alvise a Lido SME e viceversa e di linea 1/ Arsenale-Lido SME ogni 12 minuti, determinando così una corsa di navigazione con destinazione Lido SME in partenza dalla Città Antica e viceversa di deflusso da Lido SME verso Venezia ogni minuto e mezzo, circa, nei momenti di massimo afflusso.

Qui la pagina ACTV con il comunicato stampa.

L’immagine di copertina è un mio scatto di Murano dalla terrazza di Punta Conterie, a due passi dalla fermata ACTV Murano Museo (che si spera diventi più facilmente raggiungibile grazie all’aumento delle corse comunicato dalla società)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...