“La voce di Venezia” – il 25 aprile il grande evento targato Big Vocal Orchestra!

Posted by

Un concerto diffuso di 200 voci
nelle Scuole Grandi, Storiche e di Nazionalità di Venezia

Sono certa che sarà un evento straordinario, come sempre con le iniziative dell Big Vocal Orchestra.

I 200 coristi della Big Vocal Orchestra il 25 aprile collegheranno tra loro 10 luoghi della storia di Venezia, sotto la direzione di Marco Toso Borella, artista muranese e ideatore dell’iniziativa.

Nel giorno dedicato al Santo protettore di Venezia, San Marco, che coincide anche a livello nazionale con la festa della Liberazione dal nazifascismo, l’intento è quello di creare un dialogo tra le antiche istituzioni delle Scuole di Venezia e un tessuto sociale e artistico pulsante composto da cittadini che oggi a Venezia vivono, lavorano e studiano. .

Lo scopo generale della manifestazione è quello di collegare tra loro e con la città le realtà pulsanti delle Scuole di Venezia in un unico evento, attraverso un fil rouge di arte a 360 gradi capace di coinvolgere lo spettatore in un’esperienza immersiva ed emotiva unica, tra pittura, scultura, musica, storia e cittadini, residenti e non.

Protagonisti di questa esperienza sono gli stessi veneziani membri delle celebri formazioni corali Big Vocal Orchestra e Vocal Skyline che incarnano in questo modo la voce contemporanea della città che esiste, che resiste e che canta insieme.

Dal sito dell’iniziativa

Ma non solo musica e spettacolo. Anche storia e cultura grazie alla collaborazione delle Guide Turistiche ufficiali di Venezia!

Ogni tappa sarà introdotta da un breve intervento a cura di Guide Turistiche di Venezia, in collaborazione con l’associazione BEST VENICE GUIDES e l’Associazione Guide Turistiche di Venezia a sottolineare l’importanza che la storia della città venga narrata nel rispetto della verità e dell’autenticità.

Queste le dieci suggestive location scelte

  • Scuola Grande di S. Marco (Ospedale Civile) – Scuola Grande di S. Maria del Rosario (S. Giovanni e Paolo)
    • Sala delle Colonne
    • ore 9.00-9.45
    • Big Vocal Orchestra – “The Big Experience”
    • Concerto immersivo, solo posti in piedi
    • (INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)
  • Scuola Grande di S. Maria di Valverde (Misericordia)
    • Fondamenta de la Misericordia
    • ore 10.30-11.15 
    • Big Vocal Orchestra – “The Big Experience”
    • Concerto immersivo, solo posti in piedi
    • (INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)
  • Arciconfraternita di S. Cristoforo e della Misericordia (S. Giacometto di Rialto)
    • ore 12-12.30
    • Vocal Skyline e Big Vocal Orchestra 
    • (INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA + flash mob)
  • Scuola Grande di S. Teodoro
    • Scuola Grande di S. Teodoro
    • Campo S. Salvador
    • ore 12.45
    • Vocal Skyline – Flash mob
    • (non è necessaria la prenotazione)
  • Scuola Grande di S. Fantin (Ateneo Veneto)
    • Scuola Grande di S. Fantin
    • (Ateneo Veneto)
    • Campo S.Fantin
    • ore 13.30
    • Vocal Skyline- Flash Mob
    • (non è necessaria la prenotazione)
  • Scuola Grande di S. Maria della Carità (Accademia)
    • Scuola Grande di S. Maria della Carità (Accademia)
    • ore 14.15
    • BVO – Flash Mob
    • (non è necessaria la prenotazione)
  • Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone
    • Calle dei Furlani (Castello)
    • ore 15.30-16
    • Concerto dei Vocal Skyline
    • (INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)
  • Scuola Grande di S. Maria del Carmelo (Carmini)
    • ore 17-17.30
    • Concerto dei Vocal Skyline
    • (INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)
  • Scuola Grande di S. Rocco
    • Concerto della BIG VOCAL ORCHESTRA
    • (INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)
  • Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista
    • Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista
    • ore 20.30-21.30
    • CONCERTO dei VOCAL SKYLINE con la partecipazione straordinaria della BIG VOCAL ORCHESTRA
    • (INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)

AGGIORNATO 10 APRILE – > Qui il sito per prenotare il proprio posto!

Un grazie a Sonia, lettrice del blog in saór, che ha suggerito di pubblicare un post su questo evento!

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...