Siamo alla quinta pagina del Calendario in saór del 2023. Vediamo cosa ci regala questo mese.

Se non avete ancora scaricato il Calendario 2023 in saór completo, eccolo qui!
ATTENZIONE! Se siete alla ricerca di idee specifiche per il week-end lungo del 1° maggio, le trovate qui!
Se invece siete curiosi di scoprire quali saranno gli eventi top del mese in arrivo, qui la lista:
- Finalmente è l’ora della Biennale Architettura. Si terrà dal 20 maggio al 26 novembre. Il titolo dell’edizione di quest’anno è “Il laboratorio del futuro”. I biglietti e gli accrediti sono già in prevendita. Qui il post con le informazioni utili per programmare la visita alla Biennale Architettura 2023 e la mappa dei padiglioni nazionali esterni
- Il 21 maggio sarà il giorno della Festa della Sensa
- Torna anche il Salone Nautico di Venezia dal 31 maggio al 4 giugno
- A Ca‘ Pesaro dal 20 maggio “Cinque artisti africani in dialogo con Ca’ Pesaro”.
- Al Museo del Vetro di Murano dal 19 maggio “Cento anni di Vetro. NasonMoretti. Storia di una famiglia”
- Alla Galleria di Palazzo Cini a San Vio dall’11 maggio sarà esposta la “Cleopatra” di Artemisia Gentileschi
- Al Palazzo Fortuny dal 5 maggio “Riflessioni notturne”
- Al Museo M9 di Mestre aprirà il 5 maggio “Rivoluzione Vedova“
- Alle Stanze del vetro dal 14 maggio “Vetro boemo: i grandi maestri” (chiuso il mercoledì)
Qui la lista completa delle temporanee, sempre aggiornata (e qui il Calendario degli eventi in versione Google Calendar).