Inizialmente questo post aveva come titolo: “Gli s-consigli”.
Pensavo infatti di inaugurare un filone di post sui luoghi o sulle esperienze veneziane non strettamente indispensabili.
La logica è che per il turista – seriale o one-shot che sia – il tempo che si trascorre a Venezia è una risorsa preziosissima.
Non c’è mai abbastanza tempo per fare tutto, per quanto si cerchi di ottimizzare la visita o di tornarci ogni volta che si può (come nel mio caso).
Per questo apprezzo moltissimo anche gli s-consigli che gli amici veneziani o più esperti mi danno su cosa non vale il giro.
Però poi ci ho pensato su: la Libreria Acqua Alta, luogo protagonista di questo post, non può essere automaticamente e indistintamente inserito nella lista degli s-consigli. Mi sarei assunta una responsabilità troppo grande nei confronti di chi avrebbe potuto decidere di NON visitarla, salvo poi perdersi comunque qualcosa di particolare.
Il fatto è che io adoro leggere, e vedere i libri trasformati in set fotografico, pronto per essere ripreso e infilato rapidamente su Instagram, sinceramente mi fa un po’ soffrire.
Ciò detto, obiettivamente questa libreria è un luogo unico, dove si trovano ammassate migliaia di libri, remainder o nuovi, tutti ammassati sopra, attorno, sotto una gondola, coperti da gatti, in appoggio a stampe e fotografie, dietro a calendari turistici o meno.
Insomma, entrare in questa libreria costantemente affollata è sicuramente un’esperienza per gli occhi, come anche girare per i locali all’aperto e al chiuso che la compongono.
Però credo che anche gli altri amanti del libro fatichino a non reprimere un urlo di sofferenza a vedere quei mucchi quasi inconsultabili.
In ogni caso, con pazienza e qualche mossa da contorsionista si riescono a scovare testi interessanti, soprattutto sulla città. E poi, se non si trova proprio niente, due scatti e via, su Instagram, a fare il pieno di cuoricini…
Come arrivarci
La libreria Acqua Alta si trova in Calle Longa S.M. Formosa 5176/b, e si raggiunge da Rialto con una passeggiata di una decina di minuti.
2 comments