Il mio giro a Feelin’ Venice mi ha regalato molto: non solo la scoperta di un negozio davvero interessante, ma anche la conoscenza di un giovane straordinario che in quel negozio lavora.
Chiacchierando siamo arrivati a parlare di quanto sia importante valorizzare l’opera dei giovani creativi locali. Questo gli ha dato l’occasione di parlarmi di un progetto in corso, Labirinto, che si concretizzerà dal 24 al 31 marzo con una temporanea in Calle del Traghetto.
Esporranno la loro visione del concetto di labirinto 25 giovani artisti che operano nelle diverse forme espressive: pittori, illustratori, fotografi, scultori, disegnatori, grafici e tatuatori.

Il 25 marzo alle 18.00 ci sarà l’inaugurazione, accompagnata dalla musica live di Nularse e Alessandro Ragazzo.
Questi gli artisti presenti:
- Alberto Alfra Franco
- Angela Trione
- Angela Zangrossi
- Antonella Brunello
- Beatrice Brighenti
- Beatrice Valeri
- Camilla Salvagnin
- Chiara Marsano
- Claudia Frau
- Davide Matassoni
- Elia Pavan
- Emma Neri
- Francesca Bianchi
- Giorgia Franceschini
- Giovanni Mercurio
- Irene Stellin
- Leonardo Crupi
- Lorenzo Dolce
- Lorenzo Mastrucci
- Luca Colussi
- Marcello Della Puppa
- Marco Carrer
- Pietro Carra
- Carlo Pietresso
- Rachele Brighenti
Su Instagram è possibile vedere alcune opere legate alla temporanea.
Mi piace molto l’idea alla base di questa esposizione: la voglia dei giovani di far emergere altri giovani in un campo come quello artistico dove è sempre più difficile spiccare e avere la possibilità di farsi conoscere.
Ritengo straordinario che vi siano persone così, che ci credono e ci mettono impegno e passione. Meritano tutto il nostro appoggio!
In bocca al lupo, Labirinto! Vi auguro tutto il successo che meritate!
Come raggiungere Calle del Traghetto
Da Santa Lucia si arriva a Calle del Traghetto con una camminata di poco più di 10 minuti in Dorsoduro, o scendendo a San Tomà con la linea 1 del vaporetto
One comment