È arrivato *quel* periodo meraviglioso dell’anno, col suo profumo di cannella, le luci, i colori e la magia negli occhi di tutti!
[aggiornato 7 gennaio 2023]
E Venezia a Natale diventa ancora più un sogno da viversi a occhi aperti, con infinite opportunità per tutti.
Quest’anno ho deciso di preparare e aggiornare una raccolta di spunti che sento vicini al mio gusto (sapete che su questo sono un po’ particolare… promuovo solo quello che farei io per prima…), e se avete segnalazioni da farmi, inviatemi una mail o commentate questo articolo: le prenderò tutte in considerazione!
Andiamo con ordine:
- Musei Civici di Venezia: le aperture straordinarie e prolungate
- Iniziative “A Venezia è di scena il Natale”
- I mercatini di Natale
- AGGIORNATO 22 DICEMBRE – I presepi a Venezia
- Fuochi d’artificio per Capodanno a Venezia
- Big Vocal Orchestra al Teatro Goldoni il 10 e l’11 dicembre
- Big Vocal Orchestra a Venezia e a Mestre
- Esposizioni temporanee
Musei Civici di Venezia: le aperture straordinarie e prolungate
Palazzo Ducale, Museo Correr e Museo del Vetro saranno sempre aperti.
L’iniziativa Musei in festa, che prevede l’ingresso gratuito per i residenti della Città Metropolitana, continua nei prossimi mesi.
Di seguito le aperture straordinarie dei Musei Civici
- Domenica 20 novembre: Musei in festa
- Lunedì 21 novembre: apertura tutti i musei
- Giovedì 1 dicembre: Musei in festa
- Venerdì 9 dicembre: orario prolungato Palazzo Ducale e Museo Correr fino alle ore 21.00
- Sabato 10 dicembre: orario prolungato Palazzo Ducale e Museo Correr fino alle ore 21.00
- Venerdì 23 dicembre: orario prolungato Palazzo Ducale e Museo Correr fino alle ore 21.00
- Domenica 25 dicembre: apertura tutti i musei, ad eccezione del Centro Culturale Candiani
- Lunedì 26 dicembre: apertura tutti i musei
- Giovedì 29 dicembre: Musei in festa
- Domenica 1 gennaio: apertura tutti i musei
- Lunedì 2 gennaio: apertura tutti i musei
- Venerdì 6 gennaio: orario prolungato Palazzo Ducale e Museo Correr fino alle ore 21.00
- Venerdì 13 gennaio: orario prolungato Museo Fortuny e Ca’ Pesaro fino alle ore 21.00
- Sabato 14 gennaio: orario prolungato Museo Fortuny e Ca’ Pesaro fino alle ore 21.00
- Domenica 15 gennaio: Musei in festa
Ho creato un post con tutte le iniziative speciali dei Musei Civici: oltre alle aperture straordinarie e agli orari prolungati anche i suggestivi aperitivi alla Caffetteria del Museo Correr!
Iniziative “A Venezia è di scena il Natale”
Le luminarie verranno accese a partire dal 21 novembre, giorno della Festa della Salute. Rimangono accese fino a martedì “grasso”, 21 febbraio 2022, ultimo giorno di Carnevale.

Ad illuminarsi saranno la Strada Nuova, principale porta d’accesso a Venezia, nodo di connessione tra la città d’acqua e la città di terra, così come Piazza San Marco e l’area marciana, e le diverse direttrici nei sestieri di Santa Croce, Cannaregio, San Polo, Dorsoduro, San Marco e Castello.
Un flusso quasi continuo di luci – anche nelle isole della Laguna, dal Lido a Pellestrina, da Murano a Burano fino a Sant’Erasmo e Vignole – per illuminare ogni comunità del territorio veneziano.
dalla pagina ufficiale del Comune
Il 2 dicembre verrà acceso l’albero in Piazza San Marco, mentre il 3 dicembre sarà inaugurata la pista di pattinaggio di Venezia.
I mercatini di Natale
Mercatini Natalizi di Venezia
- Dal 9 all’11 dicembre 2022, Mercatino dell’Antiquariato di Campo San Maurizio (speriamo si aggiunga qualcosa, se no è davvero un po’ poco)
- Fino al 24 dicembre a Ca’ Sagredo il bellissimo Christmas Art & Crafts, organizzato dalla sempre ineccepibile Ornella Naccari
- Mercatino in Strada Nova, fino al pomeriggio del 24 dicembre
Mercatini di Via Garibaldi
- Da venerdì 25 a domenica 27 novembre banchetti con cibi della tradizione veneziana (cicchetti, polpette, castradina, pasta e fagioli….)
Mercatini Natalizi al Lido di Venezia
- L’isola del Natale presso il Parco delle Quattro Fontane, p.le Santa Maria Elisabetta, Gran Viale e P.le Lepanto
Mercatino Natalizio di Mestre
- Dal 25 novembre al 28 dicembre 2022 in Piazza Ferretto e in via Poerio.
- Dal 25 novembre fino al 6 Gennaio 2023 in Via Allegri
- Dall’8 all’11 dicembre, dal 16 al 18 dicembre e dal 20 fino alla vigilia di Natale in Via Palazzo, dalle 10.00 alle 19.00 e il giorno della Vigilia fino alle 17.00
Mercatini Natalizi di Marghera
- Ogni domenica dal 13 novembre al 22 gennaio, in Piazza Mercato (non veniteci apposta perché è a dir poco “scarno” e non lo chiamerei nemmeno mercatino natalizio)
I presepi a Venezia
Grazie al sempre attentissimo Alessandro Spada, cuore e mente di Hydden corners of Venice, per le segnalazioni
- Alla Chiesa della Maddalena
- All’Hotel Giorgione una mostra di presepi veneziani
- A Palazzo Corner Mocenigo (Venezia, Campo San Polo 2128/A) la mostra di Presepi dal titolo “IL FASCINO DEL NATALE A PALAZZO CORNER MOCENIGO“, visitabile fino all’8 gennaio
Fuochi d’artificio per Capodanno a Venezia
Confermato lo spettacolo pirotecnico che alla mezzanotte di Capodanno illuminerà il Bacino di San Marco.
Big Vocal Orchestra al Teatro Goldoni il 10 e l’11 dicembre
Un concerto-spettacolo unico nel suo genere, con brani che spaziano attraverso tanti generi musicali diversi: dalle colonne sonore di film a celebri brani di musical, dagli spiritual, al contemporary gospel, alla polifonia classica passando per alcuni capolavori del pop-rock internazionale fino a opere classiche, il tutto con arrangiamenti originali accompagnati da intense letture teatrali, coreografie e effetti video e luci.
Con i suoi oltre 200 elementi la Big Vocal Orchestra è nei fatti la più grande formazione vocale d’Italia e d’Europa, vero e proprio fenomeno artistico della città di Venezia celebre a livello nazionale. Un unico enorme coro che sorprende per l’effetto imponente della quantità di voci e coinvolge il pubblico per la scelta di un repertorio assolutamente originale e imprevedibile che interpreta con grande impatto scenico ed emotivo.
dalla pagina di Venezia Unica dedicata all’evento
È possibile acquistare i biglietti on-line.
Big Vocal Orchestra a Venezia e a Mestre
Il 29 dicembre la Big Vocal Orchestra si esibirà in Piazza San Marco.
Il 28 dicembre in Piazza Ferretto, a Mestre.
Esposizioni temporanee
Consiglio alcune mostre che chiuderanno subito dopo il periodo festivo. Se siete a Venezia in cerca anche di attività culturali, oltre all’infinita offerta museale permanente, vi consiglio:
- IN CHIUSURA -> A Palazzo Ducale “Dialoghi Veneziani. Capolavori dal Pushkin State Museum” di Mosca fino all’8 gennaio 2023
- IN CHIUSURA -> A Palazzo Grassi fino all’8 gennaio 2023 “Open end“, mostra di Marlene Dumas 💯 Stupenda per chi ama l’arte moderna
- IN CHIUSURA -> Alle Stanze del vetro fino all’8 gennaio 2023 “Venini: Luce 1921 – 1985 💯 (chiuso il mercoledì), ingresso gratuito. Una mostra davvero suggestiva!
- Avete invece più tempo per visitare a Palazzo Franchetti fino al 10 aprile la bellissima mostra “Lee Miller e Man Ray – Fashion, Love, War” per cui è possibile acquistare i biglietti on-line.
AGGIORNATO 3 GENNAIO -> La Regata delle Befane
Si svolgerà il 6 gennaio la tradizionale e suggestiva Regata delle Befane.
Alle 9.30 il corteo partirà dalla Bucintoro per arrivare al Ponte di Rialto lungo il Canal Grande.
Alle 10.30 dal Ponte verrà esposta la luuunga calza della Befana.
La regata partirà alle 11.00 dal Palazzo Dolfin Manin, con giro del “paeto” nei pressi del Rio di San Polo e arrivo sotto il Ponte di Rialto
In copertina una mia foto del Natale 2021
One comment