La Venezia dei Veneziani, per scoprire la Città attraverso gli occhi di chi la vive

Posted by

Partirà giovedì la rubrica La Venezia dei Veneziani con cui voglio condividere con voi la fortuna di poter chiacchierare con chi vive quotidianamente la Città.

Avevo fatto cenno a questa nuova iniziativa nel post dedicato al Coven Venice Project, ma giovedì partirà la rassegna vera e propria.

Foto mia, scattata dalla Riva dei Sette Martiri

Ho pensato di presentare le stesse domande su Venezia – un po’ sullo stile del questionario di Proust – a una serie di Veneziani che ho la fortuna di conoscere per i più svariati motivi, accomunati dal fatto di essere per me persone che rappresentano al meglio, sotto diversi aspetti, la meravigliosa Città in cui vivono o lavorano (o entrambi).

Le domande sono pensate per conoscerli meglio e per aiutarci a scoprire aspetti di Venezia che noi foresti difficilmente sappiamo.

So che ho chiesto loro uno sforzo, e dobbiamo essere riconoscenti per il regalo che ci fanno aprendo lo scrigno dei loro luoghi del cuore.

Finora ho coinvolto cinque veneziani, art-isti o art-igiani (d’altronde Venezia È Art-e e bellezza in ogni suo aspetto).

Ho fatto questa scelta perché Venezia non è solo turismo, ma anche artigianato. E l’artigianato va fatto vivere; questo possiamo farlo solo noi, apprezzando, avvicinando, scoprendo le creazioni uniche che escono dalle mani dei veneziani e aiutandoli facendoli conoscere nel mondo per la loro bravura e unicità (e, ovviamente, acquistando i loro manufatti).

Nessuno di questi articoli è sponsorizzato. Ho scelto queste persone perché apprezzo la loro arte e perché le ritengo perfette rappresentanti della Città e nulla chiedo loro in cambio (beh, in realtà ho chiesto loro preziosi consigli su Venezia…). Spero solo di riuscire a dare loro spazio per farsi conoscere e a voi spunti per un nuovo modo di visitare Venezia.

Queste le domande uguali per tutti:

  • Come vuoi mi riferisca a te? Nome e cognome, alias, altro?
  • Raccontaci di te 
  • Per chi non è nato a Venezia: Cosa ti ha portato qui?
  • Per chi a Venezia è nato: La Venezia della tua infanzia
  • Il tuo luogo del cuore a Venezia
  • I cinque consigli per chi visita Venezia
  • I due S-consigli (cosa evitare di fare)
  • Un consiglio specifico per chi conosce già un po’ Venezia 
  • Un consiglio specifico per chi a Venezia non è ancora stato
  • Venezia nelle 4 stagioni. Un consiglio specifico per:
    • primavera:
    • estate:
    • autunno:
    • inverno:
  • Il tuo luogo del cuore in Veneto
  • Sulla base della tua attività: parlaci di cosa fai, di come possiamo contattarti, cosa puoi fare per noi, i prossimi eventi, focus specifici, tutto quello che ti viene in mente per promuovere quello che fai
  • Il tuo sogno da veneziano/a per Venezia?
  • Domanda a piacere (o, alla Marzullo, fatti una domanda e datti una risposta)

A giovedì, per la prima puntata della Venezia dei Veneziani che ci porterà… nel magico mondo delle perle di vetro…!

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...