Palazzo Grimani: riaperture in due fasi (e una sorpresa per tutti)

Posted by

Dal 20 maggio le porte di Palazzo Grimani riapriranno in modo definitivo, ma già prima ci saranno alcune possibilità di visita.

PALAZZO GRIMANI riaprirà il 20 maggio con l’inaugurazione delle mostre “Archinto“, di 𝐆𝐞𝐨𝐫𝐠 𝐁𝐚𝐬𝐞𝐥𝐢𝐭𝐳, curata da Mario Codognato, e con l’esposizione “Domus Grimani – La sala del Doge“, a cura di Daniele Ferrara e Toto Bergamo-Rossi.

In particolare, Domus Grimani, coordinata dalla Direzione regionale Musei Veneto e dalla Fondazione Venetian Heritage, vedrà il ritorno negli spazi voluti dal patriarca Giovanni di un ulteriore nucleo di statue antiche della collezione Grimani provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Venezia, tra cui il gruppo del Dioniso col Satiro.

Attualmente nel Museo sono in corso alcuni lavori di conservazione, rinnovamento e riallestimento, durante i quali sono state rinvenute alcune decorazioni che verranno svelate nei prossimi giorni.

In attesa del 20 maggio e della riapertura, sarà comunque possibile fruire di un ciclo di Visite guidate gratuite agli esterni di Palazzo Grimani che si svolgono unicamente al di fuori dell’edificio o nello spazio della corte interna, dedicate all’architettura delle facciate, del portale e delle logge.

Una serie di tappe dedicate ai diversi ambienti saranno finalizzate a evidenziare i legami tra la storia del palazzo e della famiglia Grimani e Venezia, anche valorizzando l’aspetto che questi stessi luoghi hanno avuto nell’ultimo secolo

Questo il calendario delle visite guidate:

  • 30 aprile 2021, ore 16.30 e 17.30 – 𝐼𝑙 𝑃𝑎𝑙𝑎𝑧𝑧𝑜 𝑠𝑖 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜
  • 7 maggio 2021, ore 16.30 e 17.30 – 𝐼𝑙 𝑃𝑎𝑙𝑎𝑧𝑧𝑜 𝑠𝑖 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜
  • 14 maggio 2021, ore 16.30 e 17.30 – 𝑈𝑛 𝑐𝑜𝑟𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑉𝑒𝑛𝑒𝑧𝑖𝑎

La prenotazione è obbligatoria, fino ad esaurimento posti (massimo 10 per turno), inviando una mail a 𝐝𝐫𝐦-𝐯𝐞𝐧.𝐠𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐢@𝐛𝐞𝐧𝐢𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢.𝐢𝐭 o telefonando allo 𝟎𝟒𝟏 𝟐𝟒𝟏𝟏𝟓𝟎𝟕

La riapertura al pubblico

Dal 20 maggio 2021 il Museo riapre al pubblico

  • dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00, ultimo ingresso 18.30, senza prenotazione
  • sabato e domenica, dalle 10.00 alle 19.00, ultimo ingresso 18.30, con prenotazione obbligatoria telefonando entro 24 ore prima allo 041 5200345

4 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...