Il tour alla scoperta di Dorsoduro organizzato da On View Experiences and Weddings è terminato nel migliore dei modi: in uno scrigno fuori dal tempo quale l’atelier di Orsola Mainardis.
Prima di partecipare al tour mi ero informata su cosa saremmo andati a vedere, un mio piccolo rito che mi consente di anticipare il piacere dei miei viaggi e del mio gironzolare e che applico da sempre. Quando ho saputo che la conclusione sarebbe stata in un atelier-negozio d’artista mi sono incuriosita e, spulciando in rete, sul sito di Orsola Mainardis mi sono fatta immediatamente l’idea che sarebbe stata una gran bella esperienza. Ma ancora non potevo immaginare quanto!
Fin dall’accoglienza (attenzione che bisogna prenotare!) ci si sente coccolati e a casa. L’ambiente racconta di amore per l’arte e per la bellezza, e la cura e l’attenzione verso il passato – della famiglia e del luogo – lette con lo sguardo rivolto al futuro.
Orsola Mainardis è un’artista veneziana, nata e cresciuta nel cuore della laguna che, da a più di dieci anni disegna e realizza gioielli in cristalli e vetri di Murano adatti a tutte le età e tutti gli stili.
Vi si trova amore per il dettaglio, per la scelta dei materiali (straordinarie le sue creazioni con antichi tessuti veneziani!), la cura nell’abbinamento dei colori, la fantasia che si esprime con una varietà infinita di proposte.
Arte sul muro della corte Dettagli della corte interna dell’atelier
La ricerca di soluzioni artigianali è in perenne tensione evolutiva e la continua sperimentazione prende forma attraverso campioni e prototipi. Pazienza e tenacia conducono il processo creativo dell’artista a risultati di primissima qualità nella manifattura di pregio del made in Italy. La produzione di Orsola infatti, passando integralmente tra le sue dita, garantisce unicità a ogni esemplare, reso irripetibile dalla stessa imprevedibile screziatura nella tinta delle perle. Nel suo atelier, allestito in uno spazio dal sapore antico tra le calli del centro storico veneziano, nel sestiere di Dorsoduro, la designer riceve i suoi ospiti previo appuntamento. Lo showroom non si limita a esibire una rassegna di oggetti finiti bensì accoglie clienti e visitatori in un’occasione tutta da vivere tra i modelli esposti delle collezioni.
Il sito di Orsola ha una sezione e-commerce in cui si può trovare una selezione esclusiva di prodotti e la “flash collection” disponibile alla vendita in serie limitata e di volta in volta rinnovata.
Benissimo l’on-line, ma, credetemi, la visita all’atelier è un’esperienza che vi consiglio vivamente di fare!
Come arrivare all’atelier di Orsola Mainardis
L’atelier si trova in Calle del Monastero 394, a Dorsoduro.
Attenzione! L’ingresso deve essere prenotato inviando una mail a showroom@orsolamainardis.it o un messaggio whatsapp al 3489342892

L’evento in showroom – dal 27 al 30 maggio
Una chicca! Dal 27 al 30 maggio nell’atelier verrà presentata la collezione “Venezia – Golden Age“.
Le modalità di prenotazione per prendere parte all’evento sono le stesse: si può inviare una mail a showroom@orsolamainardis.it o un messaggio whatsapp al 3489342892

3 comments