Idee per il prossimo week-end?

Posted by

Dal 17 al 19 settembre c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Prendendo spunto dalla pagina dedicata alle opportunità di visita e dal calendario in saór, vediamo qualche idea.

È ormai nel vivo “Venetia 1600 – Nascite e rinascite“, a Palazzo Ducale. Suggerisco di prenotare on-line perché le code sono sempre notevoli.

A Palazzo Grassi la riapertura ci ha portato HYPERVENEZIA, che non vedo l’ora di visitare.

Continua inoltre la splendida 17ma Biennale di Architettura, dal titolo “How will we live togheter?” (qui la mia personalissima classifica dei top💯 e dei flop).

Prorogata fino al 17 ottobre alla Fondazione Querini StampaliaVenezia panoramicaLa scoperta dell’orizzonte infinito“.

Ultimissimi giorni per visitare “EST. Storie italiane di viaggi, città e architetture“, a ingresso libero presso la Fondazione Cini a San Giorgio (a sinistra della Basilica) 💯

Un salto alla Bottega Cini per gustarsi la mostra dedicata a Safet Zec è consigliatissimo! In vendita, a prezzi anche accessibili, diverse sue incisioni numerate 💯

Continuo a ricordare che a San Giorgio è da non perdere la bellissima “L’Arca di Vetro“, perfetta anche per i bambini. Meglio prenotare. 💯

Per chi ama la fotografia o i viaggi, e per chi ricorda ancora con nostalgia i numeri di “Epoca”, alla Casa dei Tre Oci trovate la ricchissima mostra “Mario De Biasi – Fotografie 1947-2003” 💯

A Palazzo Grimani è in corso Domus Grimani – La sala del Doge

Se vi trovate a Mestre, al Museo M9 il piano terra si riempie di architettura con le due mostre Draw, Love, Build. L’architettura di Sauerbruch Hutton💯 e “Le sfide di Venezia: l’architettura e la città nel Novecento.

Attenzione se avete pianificato di vistare Murano o Burano nella giornata di domenica, perché sono previste modifiche ai servizi di navigazione per la Regata di Burano, tradizionale “rivincita” della Regata Storica.

In copertina una mia foto della mostra di Zafet Zec, a Bottega Cini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...