Vi avviso: tre giorni non basteranno, ma questo lo sapevate già, vero…?
Il tempo a Venezia scorre velocissimo, e le occasioni di visita ora sono infinite, difficile se non impossibile scegliere.
Intanto non perdete l’occasione per visitare Homo Faber, che chiuderà il 1° maggio. Imperdibile!
Questo fine settimana sono molte le strutture museali che hanno scelto di tenere aperto anche il lunedì di Pasquetta, normalmente giorno di chiusura. Tutti i Musei Civici e Palazzo Grimani saranno quindi visitabili anche il 18 aprile.
Vi segnalo inoltre che se visitate Homo Faber potrete accedere ad alcuni Musei civici a prezzo ridotto, e viceversa. Le sedi coinvolte nell’iniziativa sono Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo di Palazzo Mocenigo, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Museo del Vetro di Murano, Museo del Merletto di Burano e la Torre dell’Orologio. La convenzione vale anche “all’incontrario”, quindi con il biglietto di uno di questi Musei avrete diritto alla tariffa ridotta di accesso a Homo Faber.
Se volete essere “tra i primi”, vi ricordo che sono ora visitabili le Procuratie Vecchie grazie a The Human Safety Net.
Tra le altre temporanee ancora in corso vi segnalo:
- A Palazzo Ducale “Venetia 1600 – Nascite e rinascite” e la maestosa “Anselm Kiefer – Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce”
- A Murano, a Punta delle Conterie, fino al 17 aprile “Empathic. Discovering a glass legacy“
- Al Palazzo Corner Mocenigo, fino al 25 aprile “Intrecci d’arte e d’affetti“
- Alle Stanze del Vetro “FontanaArte. Vivere nel vetro”
- Alla Collezione Peggy Guggehneim “Surrealismo e magia“
- Al Museo del Vetro di Murano “Tony Cragg. Silicon Dioxide“
- Alla Casa dei Tre Oci “Sabine Weiss – La poesia dell’istante“.
- Al Museo M9 di Mestre “Gusto. Gli italiani a tavola. 1970 – 2050“
- A Palazzo Grassi “Open end“, mostra di Marlene Dumas
Vi ricordo inoltre di non perdere l’occasione di visitare il rinnovato Museo Fortuny
Non sapete cosa scegliere? Vi capisco… Fatemi sapere nei commenti come vi orienterete! Comunque vada, sarà meraviglioso, Venezia non delude mai!