Cosa fare nel week-end dal 2 al 4 settembre

Posted by

Intanto… attenzione, sarà un fine settimana decisamente movimentato.

Avremo infatti contemporaneamente la Regata Storica di Venezia (domenica, con anche importanti variazioni del servizio di trasporto pubblico, anche di Alilaguna) e la Mostra del Cinema (in svolgimento fino al 10 settembre).

Il video promozionale ufficiale della Regata storica 2022

Per quanti vorrebbero seguire la Regata ma sono impossibilitati, ricordo che Rai2 trasmette in diretta l’evento a partire dalle 17.35. Anche Radio Venezia (FM 92.4 e 103.5) copre le gare, già a partire dalle 15.45.

Qui il programma delle gare e l’elenco degli equipaggi.

Se invece siete alla ricerca di Arte, Cultura e Bellezza, vi riporto una selezione di temporanee in corso tratta dalla raccolta completa contenuta nella pagina in saór Mostre e Musei e nel Calendario in saór:

  • Prima fra tutti la stupenda 59ma Biennale Arte 
  • Al Museo Correr tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 visitabili anche le sale reali. Inoltre la suggestiva “Venezia nelle fotografie di Massimo Listri”
  • Palazzo Ducale “Anselm Kiefer – Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce
  • Ca‘ Pesaro “Afro 1950-1970 Dall’Italia all’America e ritorno/ From Italy to America and back“ e la bellissima “Bice Lazzari – Fra spazio e misura”. Sempre a Ca’ Pesaro è anche visitabile la particolarissima “Raqib Shaw. Palazzo della memoria 
  • Alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Piazza San Marco “Franca Faccin. Giallo, blu, verde, rosso. L’altalena dei giri di freni”. Dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 19. Molto, molto particolare!
  • Per gli appassionati di rievocazioni storiche e di Medioevo dal 2 al 4 settembre Runika Mestre Medievale al Parco Albanese di Mestre
  • Alla Collezione Peggy Guggehneim “Surrealismo e magia
  • Alle Gallerie dell’Accademia  e a Palazzo Manfrin la personale di Anish Kapoor. Super!
  • Al Fondaco Marcello la temporanea di Wallace Chan “Totem“, ingresso libero. Anche questo, molto interessante e particolare!
  • Ca’ Pesaro “Afro 1950-1970 Dall’Italia all’America e ritorno/ From Italy to America and back”, forse la mia temporanea preferita al momento!
  • Al Palazzo Corner della Ca’ Granda (Prefettura) fino al 31 ottobre “Baby 3.0” di Lorenzo Quinn  giovedì, venerdì e sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. Interessante, anche per il giardino della Prefettura normalmente non visitabile
  • Palazzo Grassi “Open end“, mostra di Marlene Dumas davvero notevole
  • Da non perdere la visita della Cupola della Basilica della Salutedal mercoledì alla domenicadalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00Prenotazioni on-line

E voi? Cosa sceglierete?

La foto di copertina è un mio scatto dalla Cupola della Basilica della Salute

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...