Salire sulla Cupola della Basilica della Salute. Un’emozione indescrivibile!

Posted by

Da pochissimi giorni è possibile accedere alla Cupola della Basilica della Madonna della Salute, da cui si può godere di un panorama assolutamente straordinario.

Oltre alla Cupola, è accessibile anche la Balaustra, da cui si vede l’interno della Basilica da un punto di vista unico.

Le visite alla Cupola sono possibili dal mercoledì alla domenica, dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 17.00, per un massimo di 5 persone per volta. Si parte ai minuti .00 e .30 di ogni ora d’apertura. Il biglietto per i non residenti costa 8 euro (scontato per i residenti).

È possibile prenotare la propria visita su questa pagina.

Per raggiungere il punto più alto accessibile ci sono 150 gradini da superare senza grandi difficoltà. Il passaggio non è particolarmente stretto né inclinato come accade in altre cupole. Solo in due passaggi occorre piegarsi, per superare le porte che conducono all’esterno del piano intermedio e all’esterno all’arrivo.

È davvero un’esperienza unica, che consiglio vivamente!

La portina che conduce all’ingresso della scala per la Cupola non è molto visibile. È posizionata tra le due porte di accesso della Basilica, e rimane aperta quando non vi sono visite in corso, altrimenti è chiusa.

La vista dalla Cupola

La vista dalla Balaustra

Consiglio anche una visita alla meravigliosa Sacrestia, che custodisce tesori immensi, poco noti, di cui il gentilissimo e preparatissimo Custode può raccontare – se vi vede interessati – segreti e misteri!

Lo sapete per esempio che Le Nozze di Cana del Tintoretto forse non rappresentano le nozze di Cana ma… ma… ma cosa ci fa un elmo spagnolo in mezzo agli invitati…? E sapete che nell’ultima sala la cornice lignea pesa ben 6 quintali?

Da quanto ho potuto capire, la Sacrestia chiude alle visite quando vi sono Funzioni in corso, quindi non inquietatevi se vedete la porta chiusa.

Insomma, per il prossimo viaggio a Venezia NON PERDETEVI queste meraviglie!

Per chiudere, qui i consigli che si trovano sul sito ufficiale della Basilica

  • Per la visita è necessario indossare un abbigliamento adeguato ai luoghi di culto e scarpe comode
  • È sconsigliata per le persone sofferenti di cuore, claustrofobia o vertigine, o donne in stato interessante [NdR: in realtà non è così complessa, a parer mio, ci sono cupole molto più difficili da raggiungere, come quella di San Pietro]
  • Si sale attraverso le scale: presenti 150 gradini, non è  presente servoscala e ascensore
  • Accessibilità tramite una porticina che misura: 60x120cm
  • È richiesta puntualità per consentire a tutti i visitatori la migliore esperienza. Sono consentiti 5 minuti di ritardo rispetto all’orario di inizio visita.
  • L’ora di visita è quella scelta al momento dell’acquisto e riportata sul biglietto.

5 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...