Le date erano note: dal 23 aprile al 27 novembre, ma ora sono stati svelati anche tutti gli altri numeri (notevoli) di questa nuova, attesissima, edizione della Biennale.
La curatrice Cecilia Alemani ha elencato numeri davvero notevoli: 213 artisti da 58 nazioni per 1433 opere; 26 gli italiani; 180 prime partecipazioni e 80 nuove produzioni.
La mostra nasce dalle numerose conversazioni intercorse con molte artiste e artisti in questi ultimi mesi. Da questi dialoghi sono emerse con insistenza molte domande che evocano non solo questo preciso momento storico in cui la sopravvivenza stessa dell’umanità è minacciata, ma riassumono anche molte altre questioni che hanno dominato le scienze, le arti e i miti del nostro tempo. Come sta cambiando la definizione di umano? Quali sono le differenze che separano il vegetale, l’animale, l’umano e il non-umano? Quali sono le nostre responsabilità nei confronti dei nostri simili, delle altre forme di vita e del pianeta che abitiamo? E come sarebbe la vita senza di noi?
Questi sono alcuni degli interrogativi che fanno da guida a questa edizione della Biennale Arte, la cui ricerca si concentra in particolare attorno a tre aree tematiche: la rappresentazione dei corpi e le loro metamorfosi; la relazione tra gli individui e le tecnologie; i legami che si intrecciano tra i corpi e la Terra.»
La curatrice Cecilia Alemani
Quest’anno ci saranno anche cinque mostre tematiche distribuite nel Padiglione Centrale dei Giardini e alle Corderie in Arsenale, a costruire costellazioni di oggetti, manufatti e documenti raccolti nella forma di capsule del tempo.
«Molte opere sono nuove produzioni appositamente create per questa edizione. Un segno importante e la prova di una grande attenzione alle nuove generazioni di artiste e artisti. Non a caso la Curatrice ha accettato di studiare e realizzare il primo College Arte nella storia della Biennale, che si affianca a quelli di Cinema, Danza, Teatro e Musica. I risultati dei College degli ultimi anni, sotto la diretta responsabilità dei Direttori Artistici coadiuvati da tutor, sono stati molto positivi.»
«Sembrava difficile realizzarlo anche per Arte. Ma invece tre artiste e un artista, scelti fra i molti candidati da tutto il mondo, vedono le loro opere esposte fuori concorso nell’Esposizione Internazionale, con uguale dignità rispetto ai loro colleghi già affermati, selezionati dalla Curatrice.
Dal Comunicato stampa di presentazione
La Mostra sarà affiancata da 80 Partecipazioni Nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia. Sono 5 i paesi presenti per la prima volta alla Biennale Arte: Repubblica del Camerun, Namibia, Nepal, Sultanato dell’Oman e Uganda. Repubblica del Kazakhstan, Repubblica del Kirghizistan e Repubblica dell’Uzbekistan partecipano per la prima volta con un proprio padiglione.
Il Padiglione Italia alle Tese delle Vergini in Arsenale, sostenuto e promosso dal Ministero della Cultura, Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane, sarà a cura di Eugenio Viola.
Informazioni per la visita
Orari apertura mostra:
- 23 aprile – 25 settembre: 11.00 – 19.00 (ultimo ingresso: 18.45)
- 27 settembre – 27 novembre: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso:17.45)
Chiuso il lunedì (tranne i lunedì 25/04, 30/05, 27/06, 25/07, 15/08, 5/09,19/09, 31/10, 21/11)
I biglietti devono essere acquistati on-line, il sito ufficiale della biglietteria è https://labiennale.vivaticket.it/ (attualmente è ancora possibile acquistarli con tariffa ridotta early bird). Le informazioni sulle varie tariffe disponibili sono consultabili a questo indirizzo.
COME RAGGIUNGERE LE SEDI ESPOSITIVE
da Piazzale Roma / Ferrovia:
- per Arsenale: linee ACTV 1, 4.1
- per Giardini: linee ACTV 1, 2, 4.1, 5.1, (6 solo da Piazzale Roma)
Le partecipazioni nazionali
ALBANIA
Lumturie Blloshmi. From scratch
Commissario: Ministry of Culture; Curatore: Adela Demetja; Espositore: Lumturie Blloshmi
Sede: Arsenale
ARABA SIRIANA (Repubblica)
“Il Popolo Siriano: un Destino comune”
Commissario/Curatore: Emad Kashout; Espositori: Saousan Al Zubi, Ismael Nasra, Adnan Hamideh, Omran Younis, Aksam Tallaa, Giuseppe Amadio, Marcello Lo Giudice, Lorenzo Puglisi
Sede: Isola di San Servolo
ARABIA SAUDITA
The Teaching Tree
Commissario: Visual Arts Commission, Ministry of Culture; Curatore: Reem Fadda; Espositore: Muhannad Shono
Sede: Arsenale
ARGENTINA
L’origine della sostanza importerà l’importanza dell’origine
Commissario: Paula Vázquez; Curatore: Alejo Ponce de León; Espositore: Mónica Heller
Sede: Arsenale
ARMENIA (Repubblica di)
Gharib
Commissario: Arayik Khzmalyan, Deputy Minister of Education, Science, Culture and Sport Curatori: Anne Davidian, Elena Sorokina; Espositore: Andrius Arutiunian
Sede: Palazzo Zenobio Dorsoduro 2596
AUSTRALIA
Marco Fusinato DESASTRES
Commissario: Australia Council for the Arts; Curatore: Alexie Glass-Kantor; Espositore: Marco Fusinato
Sede: Giardini
AUSTRIA
Invitation of the Soft Machine and Her Angry Body Parts
Commissario: The Arts and Culture Division of the Federal Ministry for Arts, Culture, the Civil Service and Sport; Curatore: Karola Kraus; Espositori: Jakob Lena Knebl e Ashley Hans Scheirl
Sede: Giardini
AZERBAIJAN (Repubblica del)
Born toLove
Commissario: Mammad Ahmadzada, Ambassador of the Republic of Azerbaijan; Curatore: Emin Mammadov; Espositori: Narmin Israfilova, Infinity, Ramina Saadatkhan, Fidan Novruzova, Fidan Akhundova, Sabiha Khankishiyeva, Agdes Baghirzade
Sede: Procuratie Vecchie San Marco 153/a/139
BANGLADESH (Repubblica popolare di)
”TIME: MASK AND UNMASK”
Commissario: Liaquat Ali Lucky; Curatore: Viviana Vannucci; Espositori: Jamal Uddin Ahmed, Mohammad Iqbal, Harun-Ar-Rashid, Sumon Wahed, Promity Hossain, Mohammad Eunus, Marco Cassarà, Franco Marrocco, Giuseppe Diego Spinelli
Sede: Palazzo Rossini, San Marco 4013
BELGIO
The Nature of the Game
Commissario: Jan Jambon, Minister-president of the Government of Flanders and Flemish Minister for Foreign Affairs, Culture, ICT and Facility Management; Curatore: Hilde Teerlinck; Espositore: Francis Alÿs
Sede: Giardini
BRASILE
com o coração saindo pela boca / con il cuore che esce dalla bocca
Commissario: José Olympio da Veiga Pereira, Fundação Bienal de São Paulo; Curatore: Jacopo Crivelli Visconti; Espositore: Jonathas de Andrade
Sede: Giardini
BULGARIA
There You Are
Commissario: Iara Boubnova; Curatore: Irina Batkova; Espositore: Michail Michailov
Sede: Spazio Ravà, San Polo 1100
CAMERUN (Repubblica del)***
Il tempo delle Chimere / The Time of the Chimeras
Commissario: Armand Abanda Maye; Curatori: Paul Emmanuel Loga Mahop, Sandro Orlandi Stagl Espositori: Francis Nathan Abiamba (Afran), Angéle Etoundi Essamba, Justine Gaga, Salifou Lindou, Shay Frisch, Umberto Mariani, Matteo Mezzadri, Jorge R. Pombo, NFT (Kevin Abosch, João Angelini, Marco Bertìn (Berxit), Cryptoart Driver, Lana Denina, Alberto Echegaray Guevara, Genesis People, Joachim Hildebrand, Meng Huang, Eduardo Kac, Giulia Kosice, Julio Le Parc, Marina Nuñez, Miguel Soler-Roig, Miguel Ángel Vidal, Burkhard von Harder, Gabe Weis, Clark Winter, Shavonne Wong, Wang Xing, Alessandro Zannier, ZZH)
Sede: Liceo Artistico Guggenheim San Polo 2186 e Palazzo San Bernardo San Polo 2186
CANADA
2011 ≠ 1848
Commissario: National Gallery of Canada; Curatore: Reid Shier; Espositore: Stan Douglas
Sede: Giardini e Magazzini del Sale n5
CILE
Turba Tol Hol – Hol Tol
Commissario: Ximena Moreno; Curatore:Camila Marambio; Espositori: Ariel Bustamante, Carla Macchiavello, Dominga Stomayor, Alfredo Thiermann
Sede: Arsenale
CINESE (Repubblica Popolare)
META-SCAPE
Commissario: China Arts and Entertainment Group Ltd.; Curatore: Zhang Zikang; Espositori: Liu Jiayu, Wang Yuyang, Xu Lei, Central Academy of Fine Arts (CAFA) Institute of Sci-Tech Arts+Tsinghua Laboratory of Brain and Intelligence (TLBI) Group Project
Sede: Arsenale
COREA (Repubblica di)
Gyre
Commissario: Arts Council Korea; Curatore: Youngchul Lee; Espositore: Yunchul Kim
Sede: Giardini
COSTAD’AVORIO
The dreams of a story
Commissario: Henri Koffissé N’koumo; Curatori: Massimo Scaringella, Alessandro Romanini Espositori: Frédéric Bruly Bouabré, Abdoulaye Diarrassouba dit Aboudia, Armand Boua, Saint- Etienne Yéanzi dit Yeanzi, Laetitia Ky, Aron Demetz
Sede: Magazzino del Sale 3, Dorsoduro 264
CROAZIA
Untitled (Croatian Pavilion), 2022
Commissario: Ministry of Culture and Media of the Republic of Croatia; Curatore: Elena Filipovic Espositore: Tomo Savić-Gecan.
Sede: via Garibaldi
CUBA
TERRA IGNOTA (proposte per un Nuovo Mondo)
Commissario: Norma Rodriguez Derivet; Curatore: Nelson Ramirez de Arellano Conde; Espositori: Rafael Villares,Kcho, Giuseppe Stampone
Sede: Isola di San Servolo
DANIMARCA
We Walked the Earth
Commissario: Danish Arts Foundation; Curatore: Jacob Lillemose; Espositore: Uffe Isolotto
Sede: Giardini
EGITTO
EDEN – LIKE GARDEN
Commissario: Ministero della Cultura-Accademia d’Egitto; Curatori: Heba Youssef e Mohamed Shoukry; Espositori: Mohamed Shoukry, Weaam El Masry, Ahmed El Shaer
Sede: Giardini
EMIRATI ARABI UNITI
Mohamed Ahmed Ibrahim: Between Sunrise and Sunset
Commissario: Salama bint Hamdan Al Nahyan Foundation: Curatore: Maya Allison: Espositore: Mohamed Ahmed Ibrahim
Sede: Arsenale
ESTONIA
Orchidelirium: An Appetite for Abundance
Commissario: Maria Arusoo, Estonian Center for Contemporary Art; Curatore: Corina L Apostol; Espositori: Kristina Norman, Bita Ravazi
Sede: Giardini
FILIPPINE
Andi taku e sana, Amung taku di sana/All of us present, This is our gathering
Commissario: National Commission for Culture and the Arts (NCCA), Arsenio “Nick” J. Lizaso, in partnership with the Department of Foreign Affairs (DFA) and the Office of Deputy Speaker and Congresswoman Legarda; Curatori: Yael Buencamino Borromeo e Arvin Flores; Espositori: Gerardo Tan, Felicidad A.Prudente and Sammy N. Buhle
Sede: Arsenale
FINLANDIA
CloseWatch
Commissario: Raija Koli, Frame Finland; Curatore: Christina Li; Espositore: Pilvi Takala
Sede: Giardini
FRANCIA
Les rêves n’ont pas de titre / Dreams have no titles
Commissario: Institut Francais; Curatori: Yasmina Reggad, Sam Bardaouil e Till Fellrath Espositore: Zineb Sedira
Sede: Giardini
GEORGIA
I Pity the Garden
Commissario: Magda Guruli; Curatori: Vato Urushadze, Khatia Tchokhonelidze, Giorgi Spanderashvili; Espositori: Mariam Natroshvili, Detu Jincharadze
Sede: Spazio Punch, Fondamenta S. Biagio, 800/o
GERMANIA
Commissario: ifa – Institut für Auslandsbeziehungen; Curatore: Yilmaz Dziewior; Espositore: Maria Eichorn
Sede: Giardini
GHANA
Black Star – The Museum as Freedom
Commissario: Akwasi Agyeman, CEO, Ghana Tourism Authority Ministry of Tourism, Arts And Culture; Curatore: Nana Oforiatta Ayim; Espositori:Na Chainkua Reindorf, Diego Araúja, Afroscope
Sede: Arsenale
GIAPPONE
Dumb Type
Commissario: The Japan Foundation; Espositori: Dumb Type (Shiro Takatani, Ryuichi Sakamoto, Ken Furudate, Satoshi Hama, Ryo Shiraki, Marihiko Hara, Hiromasa Tomari, Takuya Minami, Yoko Takatani)
Sede: Giardini
GRAN BRETAGNA
Sonia Boyce: Feeling Her Way
Commissario: Emma Dexter, British Council; Curatore: Emma Ridgway; Espositore: Sonia Boyce
Sede: Giardini
GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO
Faraway So Close
Commissario: Ministry of Culture; Curatore:Christophe Gallois, Mudam Luxembourg – Musée d’Art Moderne Grand-Duc Jean; Espositore: Tina Gillen
Sede: Arsenale
GRECIA
Oedipus In Search of Colonus
Commissario: National Gallery – Alexandros Soutsos Museum (represented by the Director, Professor Marina Lambraki Plaka); Curatore: Heinz Peter Schwerfel; Espositore: Loukia Alavanou
Sede: Giardini
GRENADA
An Unknown that Does Not Terrify
Commissario: Susan Mains; Curatore: Daniele Radini Tedeschi; Espositori: Cypher Art Collective of Grenada: Oliver Benoit, Billy Gerard Frank, Ian Friday, Asher Mains, Susan Mains, Angus Martin, Samuel Ogilvie; Giancarlo Flati; Identity Collective; Anna Maria Li Gotti; Nino Perrone; Rossella Pezzino de Geronimo; Marialuisa Tadei
Sede: Il Giardino Bianco Art Space Via Giuseppe Garibaldi, 1814
GUATEMALA
INCLUSION
Commissario: Felipe Amado Aguilar Marroquin, Minister of Culture; Curatore/Espositore: Christian Escobar “Chrispapita”
Sede: SPUMA – Space For The Arts Giudecca 800/R
IRLANDA
Gather
Commissario: Culture Ireland; Curatori: Temple Bar Gallery + Studios; Espositori: Niamh O’Malles
Sede: Arsenale
ISLANDA
“Perpetual MOTION”
Commissario: Auður Jörundsdóttir, Icelandic Art Center; Curatore: Mónica Bello; Espositore: Sigurdur Gudjonsson
Sede: Arsenale
ISRAELE
QUEENDOM
Commissari: Michael Gov, Arad Turgeman; Curatore: Shelley Harten; Espositore: Ilit Azoulay
Sede: Giardini
ITALIA
Commissario: Onofrio Cutaia, Direzione Generale Creatività Contemporanea, Ministero della Cultura; Curatore: Eugenio Viola; Espositore: Gian Maria Tosatti
Sede: Arsenale
*KAZAKHSTAN (Repubblica del)
LAI-PHI-CHU-PLEE-LAPA
Commissario: Meruyert Kaliyeva; Curatore/Espositori: ORTA collective (Alexandra Morozova, Rusten Begenov, Darya Jumelya, Alexander Bakanov, Sabina Kuangali)
Sede: Spazio Arco, Dorsoduro 1485
KENYA
Exercises in Conversation
Commissario: Kiprop Lagat; Curatore: Jimmy Ogonga
Sede: Zattere Gallery, Dorsoduro 46-48
KIRGHIZISTAN (Repubblica del)
*Gatesof Turan
Commissario: Saltanat Abdyldaevna Amanova; Curatore: Janet Rady; Espositori: Firouz Farman Farmaaian
Sede: Hydro Space, Giudecca Art Center, Giudecca 211/C
KOSOVO (Repubblica del)
The Monumentality of the Everyday
Commissario: Alisa Gojani-Berisha; Curatore: Inke Arns; Espositore: Jakup Ferri
Sede: Arsenale
LETTONIA
Selling Water by the River
Commissario: Solvita Krese; Curatori: Solvita Krese e Andra Silapētere; Espositori: Skuja Braden (Ingūna Skuja and Melissa D. Braden)
Sede: Arsenale
LIBANO
The World in the Image of Man
Commissario/Curatore: Nada Ghandour; Espositori: Ayman Baalbaki e Danielle Arbid
Sede: Arsenale
LITUANIA
Gut Feeling
Commissario: Kęstutis Kuizinas; Curatore: Neringa Bumblienė; Espositore: Robertas Narkus
Sede: Castello 3200 and 3206, Campo de le Gate
MACEDONIA DEL NORD (Repubblica di)
“Landscape experience”
Commissario: Dita Starova Qerimi, National Gallery of the Republic of North Macedonia; Curatore: Ana Frangovska; Espositore: Robert Jankuloski
MALTA
Diplomazija Astuta
Commissario: Arts Council Malta; Curatori: Keith Sciberras, Jeffrey Uslip; Espositori: Arcangelo Sassolino, Giuseppe Schembri Bonaci, Brian Schembri
Sede: Arsenale
MESSICO
Hasta que los cantos broten (Until The Songs Spring)
Commissario: Diego Sapién; Curatore: Catalina Lozano e Mauricio Marcin; Espositori: Mariana Castillo Deball, Naomi Rincón Gallardo, Fernando Palma Rodríguez, and Santiago Borja Charles
Sede: Arsenale
MONGOLIA
A Journey Through Vulnerability
Commissario: Nomin Chinbat, Minister of Culture of Mongolia; Curatore: Gantuya Badamgarav Espositori: Munkhtsetseg Jalkhaajav
Sede: Castello 2131
MONTENEGRO
“The Art Of Holding Hands as we breakthrough the sedimentary cloud“
Commissario: Jelena Božović; Curatore: Natalija Vujošević; Espositori: Dante Buu, Lidija Delić & Ivan Šuković, Darko Vučković, Jelena Tomašević, Art Collection of Non-Aligned Countries (Zuzana Chalupova, Rene Portocarrero, unknown author from Iraq and Bernard Matemera)
Sede: Palazzo Malipiero, San Marco 3078-3079/A, Ramo Malipiero
NAMIBIA***
A Bridge to the Desert
Commissario: Marcellinus Swartbooi, Senior Art Education Officer of the Directorate of Arts: Ministry of Education, Arts and Culture; Curatore: Marco Furio Ferrario; Espositore: “RENN”
Sede: Isola della Certosa
NEPAL***
Tales of Muted Spirits – Dispersed Threads – Twisted Shangri-La
Commissario: Chancellor Kancha Kumar Karmacharya (Nepal Academy of Fine Arts), Sangeeta Thapa (Founder Director Siddhartha Arts Foundation); Curatori: Hit Man Gurung, Sheelasha Raj Bhandari; Espositore: Ang Tsherin Sherpa (also known as) Tsherin Sherpa
Sede: Castello 994
NUOVA ZELANDA
Paradise Camp
Commissario: Caren Rangi, Creative New Zealand; Curatore:Natalie King; Espositore: Yuki Kihara
Sede: Arsenale
PAESI NORDICI (NORVEGIA, FINLANDIA, SVEZIA)
The Sámi Pavilion
Commissario: Office for Contemporary Art Norway (OCA); Curatore:Katya García-Antón, Liisa- Rávná Finborg e Beaska Niillas; Espositori: Pauliina Feodoroff, Máret Ánne Sara, Anders Sunna
Sede: Giardini
PAESI BASSI
When the body says Yes
Commissario: Mondriaan Fund; Curatori: Orlando Maaike Gouwenberg, Geir Haraldseth, Soraya Pol; Espositore: melanie bonajo
Sede: Chiesetta della Misericordia of Art Events, Cannaregio
OMAN (Sultanato dell’)***
Commissario : Ministry of Culture, Sports and Youth, His Excellency Sayyid Saeed bin Sultan bin Yarub Al Busaidi Curatore: Aisha Stoby Espositori: Anwar Sonja, Hassan Meer, Budoor Al Riyami, Radhika Al Khimji, Raiya Al Rawahi
Sede: Arsenale
PERÙ
Peace is a Corrosive Promise
Commissario: Armando Andrade; Curatore: Jorge Villarcorta; Espositore: Herbert Rodriguez
Sede: Arsenale
POLONIA
“Re-enchanting the World”
Commissario: Janusz Janowski (dal 2022), Hanna Wróblewska (sino al 2021) / Zachęta — National Gallery of Art; Curatori: Wojciech Szymański e Joanna Warsza; Espositore: Małgorzata Mirga-Tas
Sede: Giardini
PORTOGALLO
“Vampires in Space”
Commissario: Direção-Geral Das Artes; Curatori: João Mourão/Luís Silva; Espositore: Pedro Neves Marques
Sede: Palazzo Franchetti San Marco 2847
ROMANIA
You Are Another Me – A Cathedral of the Body
Commissario: Attila Kim; Curatori: Cosmin Costinas e Viktor Neumann; Espositore: Adina Pintilie
Sedi: Giardini e New Gallery of the Romanian Institute for Culture and Humanistic Research (Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214)
RUSSIA
914 (Comunicato ufficiale della Biennale)
Commissario: Anastasia Karneeva; Curatore: Raimundas Malasauskas; Espositori: Kirill Savchenkov, Alexandra Sukhareva
Sede: Giardini
SAN MARINO (Repubblica di)
Postumano Metamorfico
Commissioner: Riccardo Varini; Curatore: Vincenzo Rotondo; ComitatoScientifico: Alessandro Bianchini, Roberto Felicetti, Cristian Contini, Fulvio Granocchia, Pasquale Lettieri, Angela Vettese, Ami Barak, Riccardo Varini; Espositori:Elisa Cantarelli, Nicoletta Ceccoli, Roberto Paci Dalò, Endless, Michelangelo Galliani, Rosa Mundi, Mouna Rebeiz, Anne-Cécile Surga, Michele Tombolini
Sedi: Palazzo Donà Dalle Rose, Fondamenta Nove Cannaregio 5038 e Chiesa anglicana di San Giorgio, Campo San Voi, Dorsoduro 729/A
SERBIA
Walking with Water
Commissario: Marijana Kolarić; Curatore: Biljana Ćirić; Espositore: Vladimir Nikolić
Sede: Giardini
SINGAPORE
Pulp III: A Short Biography of the Banished Book
Commissario: Rosa Daniel, Chief Executive Officer National Arts Council Singapore; Curatore: Ute Meta Bauer; Espositore: Shubigi Rao
Sede: Arsenale
SLOVENIA (Repubblica di)
Senza Padrone / Without a Master
Commissario: Aleš Vaupotič; Curatore: Robert Simonišek; Espositore: Marko Jakše
Sede: Arsenale
SPAGNA
Correction
Commissario: Ministerio de Asuntos Exteriores, Unión Europea y Cooperación de España. AECID Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo; Curatore: Beatriz Espejo; Espositore: Ignasi Aballí
Sede: Giardini
STATI UNITI D’AMERICA
Simone Leigh: Sovereignty
Commissario: Jill Medvedow, Institute of Contemporary Art/Boston; Curatore: Eva Respini, Institute of
Contemporary Art/Boston; Espositore: Simone Leigh
Sede: Giardini
SUDAFRICA (Repubblica del)
‘Into the Light’
Commissario: Nosipho Nausca-Jean Ngcaba Ambasciatore della Repubblica del Sudafrica in Italia; Curatore: Amé Bell; Espositori: Roger Ballen, Lebohang Kganye, Phumulani Ntuli
Sede: Arsenale
SVIZZERA
The Concert
Commissario: Swiss Arts Council Pro Helvetia (Madeleine Schuppli, Sandi Paucic, Rachele Giudici Legittimo); Curatori: Alexandre Babel, Francesco Stocchi; Espositore: Latifa Echakhch
Sede: Giardini
TURCHIA
Once upon a time…
Commissario: Istanbul Foundation for Culture and Arts (İKSV); Curatore: Bige Örer; Espositore: Füsun Onur
Sede: Arsenale
UCRAINA
The Fountain of Exhaustion. Acqua alta (comunicato ufficiale della Biennale)
Commissario: Kateryna Chuyeva, Deputy Minister for European Integration of the Ministry of Culture and Information Policy of Ukraine; Curatori: Lizaveta German, Maria Lanko, Borys Filonenko; Espositore: Pavlo Makov
Sede: Arsenale
UGANDA***
RADIANCE: They dream In Time
Commissario: Naumo Juliana Akoryo; Curatore: Shaheen Merali; Espositori: Acaye Elizabeth Pamala Kerunen and Collin Sekajugo.
Sede: Palazzo Palumbo Fossati San Marco 2597
UNGHERIA
Dopo i sogni: ho il coraggio di sfidare i danni / After Dreams: I Dare to Defy the Damage
Commissario: Julia Fabényi; Curatore: Mónika Zsikla; Espositore: Zsófia Keresztes
Sede: Giardini
URUGUAY
“Persona”
Commissario: Silvana Bergson; Curatori: Laura Malosetti Costa e Pablo Uribe; Espositore: Gerardo Goldwasser
Sede: Giardini
UZBEKISTAN* (Repubblica del)
Title Dixit Algorizmi: Garden of Knowledge
Commissario: Art and Culture Development Foundation; Curatore: Studio Space Caviar (Joseph Grima, Camilo Oliveira, Sheida Gomashchi); Espositori: Saodat Ismailova, Vyacheslav Useionov, Space Caviar
Sede: Arsenale
VENEZUELA (Repubblica Bolivariana del)
Tierra, País, Casa, Cuerpo
Commissario: Paola Claudia Posani Urdaneta; Curatore:Zacarías García; Espositori: Palmira Correa, César Vázquez, Mila Quast, Jorge Recio
Sede: Giardini
ZIMBABWE (Repubblica dello)
Commissario: National Gallery of Zimbabwe
Sede: Chiesa Santa Maria della Pietà, Calle della Pietà
La mappa
Se siete in Centro Storico e volete vedere se nei vostri dintorni c’è qualche… “traccia di Biennale” non perdetevi la mappa che ho preparato sulla base della lista ufficiale!
7 comments