Cosa fare nel week-end dal 23 al 25 settembre

Posted by

Questa settimana è davvero volata, e siamo già arrivati al prossimo week-end!

Archiviata l’interessantissima 12ma edizione della Giornata della Creatività, che per me è stata una sorpresa incredibile, possiamo già mettere in agenda che la prossima si terrà il 18 dicembre. Consiglio di tenere sott’occhio alcuni degli artigiani che vi hanno esposto, perché… per Natale le loro idee creative ci possono aiutare per i regali. Magari di meno, ma per quanto possibile originali, fatti a mano, local e di qualità!

Qui il post facebook sulla mia visita al mercatino

Venerdì alle 18 si potrà fare aperitivo in un luogo magico, grazie a Golden Hour a Punta. Un’occasione da non perdere!

Visita guidata e aperitivo sulle terrazze belvedere di Punta della Dogana

Tutti i venerdì del mese settembre, alle ore 18, Palazzo Grassi – Punta della Dogana propone una visita guidata dedicata alla storia di Punta della Dogana, alla scoperta del passato di questo luogo simbolo della città di Venezia, e un aperitivo esclusivo sulle terrazze belvedere. L’ex Dogana da Mar viene presentata sotto un nuovo punto di vista, in un percorso guidato che parte dal XV secolo con lo sviluppo dell’attività commerciale veneziana, fino ad arrivare a oggi, al restauro di Tadao Ando e alla conversione dell’edificio in museo di arte contemporanea.

La visita si conclude sul torrino di Punta della Dogana, con un aperitivo sulle terrazze belvedere alle ore 19, dopo la chiusura del museo. Un’occasione unica per godere di una vista inedita sul bacino di San Marco e vivere l’esperienza esclusiva del museo a porte chiuse.

Il costo della visita è di 50 euro e comprende biglietto d’ingresso, visita guidata di Punta della Dogana e aperitivo sulle terrazze belvedere con prosecco, spritz, succhi e cicchetteria veneziana.

La visita è disponibile in lingua italiana e inglese.

Biglietti disponibili qui.

Il biglietto d’ingresso consente l’accesso anche alla sede di Palazzo Grassi a partire dal giorno successivo ed è valido fino alla conclusione della mostra “Marlene Dumas. open-end”.

Ah, per inciso, la mostra dedicata a Marlene Dumas è STUPENDA!

Sabato 23 sarà l’ultima occasione per visitare di sera la temporanea di Anish Kapoor alle Gallerie dell’Accademia. Chi è interessato, si prenoti velocemente!

Un’altra opportunità unica per il prossimo week-end è la visita al Lazzaretto Vecchio, un luogo raramente aperto al pubblico. Tutte le informazioni su come accedere alle visite del 24 e 25 settembre sono disponibili qui. Anticipo che raggiungerlo è un pochino complicato, ma è tutto spiegato sul sito linkato.

E ora la sezione delle temporanee in corso, tratta dalla raccolta completa contenuta nella pagina in saór Mostre e Musei e nel Calendario in saór. Vi ricordo che siamo davvero agli sgoccioli per Surrealismo e Magia, ospitata dalla Peggy Guggenheim Collection.

  • Continua la 59ma Biennale Arte 
  • Al Museo Correr tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 visitabili anche le sale reali. Visitabile anche la bellissima “Venezia nelle fotografie di Massimo Listri”
  • Palazzo Ducale “Anselm Kiefer – Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce
  • Ca‘ Pesaro “Afro 1950-1970 Dall’Italia all’America e ritorno/ From Italy to America and back“ e la bellissima “Bice Lazzari – Fra spazio e misura”. Sempre a Ca’ Pesaro è anche visitabile la particolarissima “Raqib Shaw. Palazzo della memoria 
  • IN CHIUSURA -> Alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Piazza San Marco “Franca Faccin. Giallo, blu, verde, rosso. L’altalena dei giri di freni”. Dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 19. Molto, molto particolare!
  • IN CHIUSURA -> Alla Collezione Peggy Guggehneim “Surrealismo e magia
  • Alle Gallerie dell’Accademia  e a Palazzo Manfrin la personale di Anish Kapoor. Super!
  • Al Fondaco Marcello la temporanea di Wallace Chan “Totem“, ingresso libero. Anche questo, molto interessante e particolare!
  • Al Palazzo Corner della Ca’ Granda (Prefettura) “Baby 3.0” di Lorenzo Quinn  giovedì, venerdì e sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. Interessante, anche per il giardino della Prefettura normalmente non visitabile
  • Palazzo Grassi “Open end“, mostra di Marlene Dumas davvero. E se potete, abbinatevi il Golden Hour a Punta di cui si parlava sopra
  • Da non perdere la visita della Cupola della Basilica della Salutedal mercoledì alla domenicadalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00Prenotazioni on-line

La foto di copertina è un mio scatto della vista dal Giardino della Prefettura, dove è esposta Baby3.0 di Lorenzo Quinn

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...