È il fine settimana della VeniceMarathon, con i suoi pro e i suoi contro.
I pro è che la maratona è un evento attesissimo che finalmente torna a corrersi domenica 24 ottobre, dopo un anno di fermo.
I contro sono i disagi alla circolazione di terra e in laguna, con corse del trasporto pubblico deviate o cancellate, e divieti di circolazione nella giornata di domenica.
Attenzione che in Centro Storico tutte le zone delle Zattere e di San Marco – Arsenale sulle Rive sono coinvolte dal passaggio, e potrete trovare più caos del solito.
Vista la complessità di circolazione, rinnovo a maggior ragione il consiglio di approfittare di una o più delle tantissime opportunità di visita di questi giorni.
Prima fra tutte “Venetia 1600 – Nascite e rinascite“, a Palazzo Ducale. 💯
Qui potrete trascorrere ore senza accorgervi del tempo che passa. Consigliata la visita con una guida abilitata.
Un altro buen retiro dal caos pedonale è la 17ma Biennale di Architettura (qui la mia classifica dei top💯 e dei flop).
Ricordo inoltre che Palazzo Grassi ospita la splendida HYPERVENEZIA 💯.
Tutt’ora in corso anche la bellissima mostra “Mario De Biasi – Fotografie 1947-2003” alla Casa dei Tre Oci💯
Ultimissimi giorni per la mostra dedicata a Safet Zec 💯 a Bottega Cini.
Raggiungendo San Giorgio potrete perdervi nei sogni di “L’Arca di Vetro“. 💯
Se siete in zona Frari consiglio la strabiliante Creature di gomma.
In copertina una mia foto della mostra dedicata a Safet Zec a Bottega Cini.